Risultati ricerca
Versare il canone idrico
Il servizio idrico integrato è l’insieme di tutte le attività che consentono di avere acqua potabile in casa e di scaricare correttamente le acque sporche. Si compone del servizio di:
- acquedotto
- fognatura
- depurazione.
Per accedere al servizio è necessario sottoscrivere un contratto con il Comune presso il quale si trova il fabbricato da allacciare alla rete idrica.
Accedere al contributo regionale a sostegno della locazione
Il fondo di sostegno alla locazione è un contributo regionale a sostegno delle spese per l'affitto.
Dopo l'apertura della misura da parte di Regione Lazio, il comune pubblica il bando con i tempi e le modalità di presentazione della domanda di accesso al contributo. La domanda permette di ricevere un contributo in riferimento alle spese per l'affitto sostenute nell'anno precedente.
Gli importi sono espressamente indicati da Regione Lazio.
Chiedere il ritiro di rifiuti ingombranti presso la propria abitazione
I rifiuti ingombranti sono materiali e beni durevoli che, a causa della forma e della dimensione, non possono essere introdotti nei contenitori per la raccolta differenziata. Il servizio di ritiro dei rifiuti ingombranti è rivolto solo ad utenze domestiche, non ad attività e imprese.Chiedere la liquidazione del diritto di uso civico su terreno privato edificabile
li usi civici su terreni privati che sono diventati edificabili in base agli strumenti urbanistici vigenti possono essere eliminati pagando un corrispettivo al ComuneOttenere i contenitori per la raccolta differenziata
La raccolta differenziata prevede una prima selezione da parte dei cittadini in base alla tipologia di rifiuto (organico, secco, plastica, vetro, carta) tramite l’utilizzo di appositi contenitori.Che differenza c'è tra l'ISEE e l'ISE?
L’ISE (Indicatore della Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sono due parametri che permettono di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
L’ISE riguarda la situazione economica familiare nel suo complesso.